Stagione 2014-2015
Struttura
Editoriale
Servizi
Area Riservata
L'autoarbitraggio |
Scritto da admin admin |
Martedì 31 Gennaio 2012 09:51 |
Autoarbitraggio. Con la ripresa del campionato categorie PULCINI agli inizi di Marzo 2012, dovrà essere adottata un'innovazione, l'AUTOARBITRAGGIO come indicato già dal comunicato ufficiale nr° 1 della Lega Nazionale Dilettantistica.
Allegato Comunicato nr° 46 FEDERAZIONE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO (l'autorbitraggio data 11/01/2012 istruzioni all'uso leggi...).
Articolo pubblicato su LA STAMPA di Domenica 9 Ottobre 2011. Rispetto, ma non solo. Il calcio dei piccoli «Pulcini», fascia d´età dagli otto ai dieci anni, dovrà camminare senza fischietto in campo. Palla dentro o fuori dal campo, spinta o soltanto contatto, gol o non gol: le regole restano quelle universali del calcio, ma ad emettere ogni verdetto dovranno essere gli stessi piccoli Totti o Del Piero. La rivoluzione «culturale» parte dall´alto, perché la svolta (in vigore da questa stagione sportiva di base) l´ha pensata e voluta il Settore Giovanile e Scolastico della Federcalcio, che ha a capo il campione senza tempo Gianni Rivera. Il messaggio è chiaro e già recepito dal territorio: durante i tre tempi - da quindici minuti l´uno - non ci sarà più un dirigente o l´allenatore di una delle due formazioni in veste di arbitro, ma toccherà ai bambini, o alle bambine, mettere ordine alle diatribe del pallone.
Il confine è dunque segnato. L´Italia dei campetti di calcio prova a darsi una scossa e ad uscire dai soliti corto circuiti che nascono là dove i riflettori non arrivano. Se le regole, oltre ad essere insegnate, vengono poi fatte mettere in pratica proprio da chi deve rispettarle, può darsi che si riesca a tener lontano ogni tipo di isterismi, seppur del momento. È questo il traguardo da raggiungere e i «Pulcini» sono già all´opera: le partite dei piccoli stanno cominciando a prendere confidenza con la grande novità, in attesa che si alzi il sipario su campionati e tornei locali.
Nel faccia a faccia fra il Baiardo e il Bogliasco, provincia di Genova, tutto è filato liscio. «Abbiamo fatto una prova durante un´amichevole. Io - racconta l´avvocato Luca Bennati, arbitro per hobby - ho fischiato per i primi due tempi, poi sul campo sono rimasti solo i piccoli. Quando l´azione si è conclusa con un tiro e la palla sulla linea, in un attimo sono stati capaci di mettersi d´accordo se fosse gol o no. Qualcuno si è lamentato, ma il gioco è subito ripreso con una delle due squadre in vantaggio». In campo nessuno strappo, sugli spalti sì. «Il problema - sorride l´avvocato Bennati - rimarrà sempre l´atteggiamento dei genitori. Già mi immagino certe voci da fuori...».
Il nuovo corso sarà messo in pratica anche in Piemonte dove, spiega il coordinatore regionale del settore scolastico della Figc Marco Pianotti, «siamo pronti ad una svolta, che potrà aiutare i bambini a capire quanto sia difficile prendere una decisione in così poco tempo. La direttiva della Figc si inserisce nel processo culturale che deve cominciare dall´attività di base. La scorsa settimana ci siamo dati appuntamento sui campi della Cit Turin e sedici società hanno dato vita ad una manifestazione con le nuove regole».
Nelle Marche, a metà strada fra Ascoli e San Benedetto, Giampiero Spinosi, allenatore dei «Pulcini» del Real Pagliare, tiene a segnalare come «la novità abbia immediatamente portato i bambini ad assumere un atteggiamento più sereno e consapevole quando, durante una partita, si trovano davanti ad una decisione che può lasciar spazio ai dubbi».
E se oggi il fischietto dovrà già restare ai margini delle sfide fra «Pulcini», dalla Figc arriva l´invito a fare lo stesso anche un gradino più in su, nella categoria «Esordienti», quando in campo scendono bambini dai 10 ai 12 anni. Ai genitori tifosi il compito di sentirsi parte di questa svolta.
|
Compleanni
![]() |
![]() Auguri di buon compleanno che compie 42 anni domani il 28. febbraio 2021 (nato il 28.02.1979) |
![]() |
![]() Auguri di buon compleanno che compie 19 anni tra 4 giorni il 03. marzo 2021 (nato il 03.03.2002) |
![]() |
![]() Auguri di buon compleanno che compie 18 anni tra 6 giorni il 05. marzo 2021 (nato il 05.03.2003) |
![]() |
![]() Auguri di buon compleanno che compie 20 anni tra 7 giorni il 06. marzo 2021 (nato il 06.03.2001) |
![]() |
![]() Auguri di buon compleanno che compie 25 anni tra 8 giorni il 07. marzo 2021 (nato il 07.03.1996) |